Provincia di MACERATA

 

            MACERATA

La provincia di Macerata si estende per 2.774 kmq tra il mare Adriatico a est e le province di Ancona a nord, Perugia a ovest ed Ascoli Piceno a sud. Dalle spiagge marine si sale, in meno di un'ora, per le due principali vallate dei fiumi Chienti e Potenza o per l'infinito saliscendi di dolci colline, ai monti dell'Appennino. Nella provincia sorgono Recanati, patria di Giacomo Leopardi, Camerino, sede universitaria, Tolentino, centro turistico ed il centro balneare di Civitanova Marche. Ma è la cultura a far da padrona nelle terre di Macerata. Il capoluogo vanta è una struttura teatrale unica nel suo genere architettonico: lo Sferisterio. Secondo i più noti cantanti lirici è il teatro all'aperto con la migliore acustica in Italia, 'noto dal 1921 per la stagione lirica estiva chiamata prima "Macerata Opera" e, dal 2006, trasformato in "Sferisterio Opera Festival". Dal 2012 il Festiva si chiama "Macerata Opera Festival" Monti, colline, vallate, boschi e campi coltivati fino ad arrivare alle spiagge del litorale adriatico: uno scenario naturale dai mille volti. 
Macerata sorge su un colle 314 metri sopra il livello del mare, immersa in un vasto panorama pacificatore dei sensi, circondata da uno spettacolare mosaico di campagne coltivate come se fossero orti o giardini. 

 

 

Lista dei migliori luoghi per mangiare nelle Marche
tutte le date e le informazioni per seguire da vicino tutti i principali eventi come l’affascinante e suggestivo Corteo Storico e le emozionanti gare cavalleresche con le Giostre di Luglio ed Agosto.