Provincia di Ascoli Piceno

 

            Ascoli Piceno

Ascoli Piceno è una bellissima città medioevale delle Marche, considerata tra le più monumentali d'Italia. Punteggiata da torri e campanili e avvolta nel caldo colore dorato del travertino, che riveste quasi tutto il centro storico, la cittadina è circondata su tre lati dall’acqua dei fiumi Tronto e Castellano, che qui confluiscono.   Il centro storico di Ascoli Piceno è fitto di edifici civili e religiosi di età medievale.
Magnifica Piazza del Popolo su cui si affacciano alcuni dei luoghi più importanti tra i quali Palazzo dei Capitani del Popolo (sec. XIII), lo storico Caffè Meletti, la chiesa di San Francesco (sec. XIII-XVI) e la Loggia dei Mercanti.  
Da vedere anche Piazza Arringo, la più antica di Ascoli, dove si trovano il battistero di San Giovanni, la cattedrale di Sant'Emidio - duomo della città, dedicato al santo patrono - il palazzo Vescovile e il palazzo dell'Arengo, sede della pinacoteca civica.
Caratteristiche, infine, le chiese dei Santi Vincenzo e Anastasio (sec. XI-XIV), con la facciata suddivisa in riquadri e quella di Sant’Emidio alle Grotte (sec. XVIII).

Cosa fare
Ascoli Piceno è una città tutta da vivere, passeggiando nel suo cuore medievale in cui si aprono le piazze rinascimentali più belle della Marche e nelle strade che ancora rispettano il tracciato delle antiche vie romane.
Assolutamente immancabile, poi, un aperitivo sotto i portici, nei caffè e nelle pasticcerie, assaggiando così le irresistibili olive ripiene, capolavoro della gastronomia ascolana.
Chi va ad Ascoli Piceno nella prima domenica di Agosto può assistere al famoso torneo cavalleresco della Quintana: una lunga sfilata in costume quattrocentesco degli abitanti dei sestieri in cui è divisa la città.

Comuni di Ascoli Piceno

  • Acquasanta Terme
  • Acquaviva Picena
  • Appignano del Tronto
  • Arquarta del Tronto
  • Ascoli Piceno
  • Carassai
  • Castel di Lama
  • Castignano
  • Castorano
  • Colli del Tronto
  • Comunanza
  • Cossignano
  • Cupramarittima
  • Folignano
  • Force
  • Montemonaco
  • Monteprandone
  • Offida
  •  
  • Palmiano
  • Ripatransone
  • Roccafluvione
  • Rotella
  • San Benedetto del Tronto
  • Spinetoli
  • Venarotta
  • Grottammare
  • Maltignano
  • Massignano
  • Monsampolo del Tronto
  • Montalto Marche
  • Montedinove
  • Montefiore dell'Aso
  • Montegallo

 

 

 

 

Lista dei migliori luoghi per mangiare nelle Marche
tutte le date e le informazioni per seguire da vicino tutti i principali eventi come l’affascinante e suggestivo Corteo Storico e le emozionanti gare cavalleresche con le Giostre di Luglio ed Agosto.