|
PROVINCIA DI PESARO E URBINO |
Pesaro
e Urbino è la provincia più settentrionale delle
Marche, un crocevia strategico del turismo, tra
il Mare Adriatico e i Monti dell’Appennino, tra
Romagna, Toscana e Umbria, una felice sintesi
delle attrattive del centro Italia.
Una
tavolozza di colori che spazia dal verde dei
boschi all’azzurro del mare in un armonico
insieme: lungo il litorale spiagge dolcemente
declinanti, tra il continuo gioco delle
imminenti colline dove sorgono antichi borghi e
castelli. Ambiente e storia si intrecciano di
continuo in questa provincia fortunata. Per
rendersene conto basta addentrarsi
nell’entroterra, dove Urbino ancora oggi
conserva quella incredibile atmosfera di città
ideale del Rinascimento italiano.
Attorno
ad essa si estende il paesaggio medievale del
Monte Feltro. Più in la si ergono i massicci
montuosi dell’Appennino, il Carpegna, il Nerone
e il Catria, da cui partono le valli del
Marecchia, del Conca, Del Foglia, del Metauro e
del Cesano.
Tutto un susseguirsi di spettacoli naturali, di
memorie, di tesori d’arte nascosti: rocche
intatte o ruderi su rupi impervie, santuari e
pievi in mezzo a pascoli aperti o sulle soglie
dei boschi, e ancora palazzi principeschi e
solenni corti ducali. Il mare, il verde dei
colli, il silenzio e le altitudini dei monti, il
patrimonio d’arte, di tradizioni popolari,
l’offerta di una sapida, estrosa e inesauribile
enogastronomia, fanno della “Provincia bella” di
Pesaro e Urbino una meta unica nel panorama
delle province italiane. |
|
|
|